Analisi preliminare di fattibilità
Prima di affrontare i costi e le procedure burocratiche legate all’apertura di un deposito fiscale, verifichiamo se la tua azienda ha tutti i requisiti per poter richiedere tale regime.
Verifica preliminare di documenti e costi
L’ottenimento del regime di deposito fiscale prevede l’obbligo di procedure interne dedicate ai prodotti in regime di sospensione di imposta. Vi assisteremo anche nella redazione di tali procedure aziendali.
Risoluzione problematiche
Grazie alla nostra esperienza in materia riusciamo a fornirti la soluzione più rapida ed economica a qualsiasi problematica relativa al deposito fiscale per merci in regime di sospensione di imposta
Assistenza qualificata
Professionisti specializzati in materia di deposito fiscale a tua disposizione per qualsiasi necessità.
Contattaci per maggiori informazioni
Cos'è il deposito fiscale
Un deposito fiscale è una struttura autorizzata a trasformare, fabbricare, ricevere, detenere o spedire merci sottoposte ad accisa in regime di sospensione dei diritti di accisa, cioè senza ancora aver pagato l'accisa su tali prodotti.
Mentre l'importatore decide la destinazione della merce, la stessa, stoccata in questa sorta di magazzino è soggetta a tassazione. Ci si ritrova pertanto in una situazione di sospensione temporanea dell'imposta.
Il regime sospensivo
è il regime fiscale applicabile alla fabbricazione, alla trasformazione, alla detenzione ed alla circolazione dei prodotti soggetti ad accisa fino a che la stessa diviene esigibile.
È possibile immettersi in regime sospensivo spedendo la merce, accompagnata dal DAA, in un deposito fiscale, ottenendo il rimborso dell'accisa versata.
Per l’apertura di un deposito fiscale è necessaria l’autorizzazione. Per i prodotti diversi dai tabacchi lavorati, l’esercizio del deposito fiscale è subordinato al rilascio di una licenza.
Il procedimento parte con la richiesta di istituzione presentata dall’interessato e si conclude con l’emissione dell’autorizzazione alla gestione in regime di deposito fiscale dell’impianto, dopo l’attribuzione di un codice accisa.
L’avviamento della struttura è vincolato alla presentazione della domanda e al rilascio dell’autorizzazione.
Contattaci per maggiori informazioni